Sakai : tutti insieme per l’insegnamento digitale

Uno dei campi che, grazie all’avvento delle nuove tecnologie informatiche a basso costo, ha visto svilupparsi in maniera esponenziale è quello dell’insegnamento.

Facciamo qualche passo indietro per vedere come gli studenti di pochi anni fa, riuscivano ad seguire corsi universitari e a reperire materiale per il proprio corso di studi.

Fino a pochi anni fa, la presenza il contatto diretto tra studente e professore all’interno durante le lezioni, era qualcosa di particolarmente standardizzato e abbastanza poco flessibile.

Si pensi a tutte le difficoltà a cui andavano (e in molte atenei italiani, vanno tutt’ora) sia gli studenti , che i professori, che il personale amministrativo.

La gestione “fisica” delle aule, la drammatica fase del rilascio del materiale didattico, l’affollamento delle lezioni e la difficoltà di poter offrire agli studenti (e anche al pubblico esterno) una qualità di servizio che sia degna di tale nome, sono solo parte degli aspetti critici legati alla logistica dell’insegnamento.

Naturalmente, l’informatica (intesa come automazione dell’informazione) può venire incontro alle esigenze degli operatori di questo settore (studenti, professori e personale tecnico/amministrativo).
sakai-e-learningProprio per venire incontro a tali esigenze, nel 2003, quattro università statunitensi (MIT, Michigan, Stanford e Indiana) hanno deciso di unire le parte delle proprie risorse umane e finanziare per dar vita al progetto SAKAI.
SAKAI è una piattaforma di collaboration learning (Collaboration Learning Environment). Tale piattaforma è completamente open source ed è destinata agli ambienti universitari (naturalmente le applicazioni possono essere diverse, anche per esempio per enti di ricerca pubblici o privati) e supporta sia le attività degli studenti, che degli insegnanti che dei ricercatori.

Attualmente il progetto SAKAI coinvolge oltre 350 organizzazioni scolastiche e universitarie, sia pubbliche che private.

Chi volesse approfondire l’argomento, è disponibile il sito ufficiale del progetto : http://sakaiproject.org/



Questa voce è stata pubblicata in Learning Enviroment e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Sakai : tutti insieme per l’insegnamento digitale

  1. traslochi scrive:

    Un ottima iniziativa che spero venga presto portata anche nei nostri disastrati atenei.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>