Videosorveglianza Intelligente

Durante gli ultimi anni, la sicurezza è diventata sempre più importante in molti ambiti.
Tra i tanti sistemi di sicurezza presenti sul mercato, uno dei più usati è quello relativo alla videosorveglianza.
Un impianto di videosorveglianza prevede la registrazione video degli eventi che si verificano in una determinata zona, tramite telecamere.

Naturalmente questo è il caso più semplice.

Vediamo un esempio pratico.
Installate una telecamera (o una webcam) davanti alla porta della vostra abitazione.
Questa telecamera sarà collegata ad un computer o ad un sistema di registrazione.
Prima di uscire di di casa, attivate la modalità “registrazione” e tutto ciò che avverrà davanti all’uscio di casa vostra verrà memorizzato.
Mettiamo che rientrate dopo 8 ore di lavoro (intervallo ragionevole per tutti) e trovare la casa svaligiata.
Oltre al prevedibile stato d’animo, vi vedrete costretti controllarvi 8 ore di registrazione per poter capire quando è avvenuto il furto.

Facciamo due ipotesi sul tempo che impieghereste per visionare il filmato.
Ipotesi 1
Furto avvenuto dopo 15 minuti dalla vostra uscita di casa
Scoprirete l’effrazione 8 ore e 15 minuti dopo che sia successa.

Ipotesi 2
Furto avvenuto dopo 7 ore dalla vostra uscita di casa
Vi ci vorranno 15 ore per visionare il filmato fino al momento dell’effrazione.

Naturalmente, potrete visionare il filmato in modalità veloce, riducendo così il tempo di visione (magari di 2 o 4 volte, o addirittura di 8 volte), ma rimane la circostanza che voi per le 8 ore (quelle che avete passato a lavoro), non sappiate nulla di cosa sia successo a casa vostra.

Quale sarebbe una possibile soluzione ?

La Videosorveglianza Intelligente (o Analitica).
Questo tipo di videosorveglianza, prevede un sistema software che riconosca gli eventi che si verificano e vi avverta, tramite allarme (via email, via telefono o via sms) degli eventi anomali che si verificano.
L’”intelligenza” di tale sistema è costituita dal fatto che possa capire quali eventi siamo degni di essere osservati e quali no.

Riprendiamo l’esempio.
Avete installato un sistema di videosorveglianza intelligente davanti la porta di casa vostra.
Questo sistema prevede di escludere alcuni avvenimenti (per esempio il passaggio di un gatto o di un cane) e di segnalarne altri (l’avvicinarsi di una persona che non sia di famiglia, alla vostra porta).
Facciamo una piccola cronostoria per rendere più chiaro l’esempio.

Ore 8.00
Uscite di casa per recarvi a lavoro e attivate l’allarme.

Ore 9.00
Esce di casa vostra moglie e il sistema non segnala nulla, perchè riconosce il familiare.

Ore 10.15
Passa il gatto del vicino e il sistema lo ignora, perchè l’”intelligenza” del sistema lo riconosce come soggetto non pericoloso

Ore 12.15
Uno individuo losco si avvicina alla vostra abitazione e inizia ad armeggiare con la serratura. Il sistema riconoscere l’evento anomalo e subito vi invia una chiamata.
Voi prontamente avvertiti i vicini e gli organi di polizia.

Bene, dopo pochi secondi (al massimo pochi minuti) voi siete stati subito informati sul possibile furto a casa vostra, senza dover aspettare ore per trovare la sgradita sorpresa.

Naturalmente la tecnologia per fare tutto ciò, esiste già.



Questa voce è stata pubblicata in Visione Artificiale e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>