In questo articolo verrà trattata l’installazione delle OpenCv su Eclipse per Windows.
Per poter usare la libreria OpenCv abbiamo bisogno dei seguenti pacchetti :
- Eclipse Galileo con CDT 6.0.2
Ambiente IDE gratuito scaricabile dal sito: http://www.eclipse.org/cdt/downloads.php - MinGW 5.0.2
Porting del compilatore Gcc in ambiente Windows scaricabile dal sito : http://www.mingw.org - OpenCv 2.1.0
Libreria Open Source per la visione artificiale scaricabile dal sito : http://opencv.willowgarage.com/wiki/
(sezione Windows -> OpenCV-2.1.0-win32-vs2008.exe )
Passo 1
Scaricare i tre pacchetti (Eclipse, MinGw e OpenCV ).
Fare attenzione a scaricare quelli relativi alla piattaforma Windows.
Passo 2
Installare MinGw
Passo 3
Settare le variabili d’ambiente per rendere i programmi eseguibili da qualsiasi percorso.
Cliccare con il tasto destro su Risorse del Computer e selezionare Proprietà
Cliccare su Avanzate e selezionare Variabili d’ambiente
Selezionare Path -> Modifica
Aggiungere alla fine del campo Valore variabile il percorso della cartella BIN di Mingw (nel nostro caso C:\MinGW\bin)
Passo 4
Passiamo all’installazione della libreria OpenCV.
E’ sufficiente avviare il file scaricato OpenCV-2.1.0-win32-vs2008.exe
Passo 5
Procediamo all’installazione di Eclipse CDT
Ricordiamo che Eclipse non ha un tool di installazione, infatti è sufficienza scompattare in una qualsiasi directory il contenuto del file compresso e avviare il file eclipse.exe
Passo 6
Avviare Eclipse e creare un nuovo progetto.
Passo 7
Cliccare con il tasto destro sul progetto e selezionare l’opzione Properties.
Selezionare C/C++ Build -> Setting -> GCC C++ Compiler -> Directories
Aggiungere la seguente directory C:\OpenCV2.1\include\opencv
Passo 8
Ripetere la stessa operazione per la sezione relativa al compilatore C.
Cliccare con il tasto destro sul progetto e selezionare l’opzione Properties.
Selezionare C/C++ Build -> Setting -> GCC C Compiler -> Directories
Aggiungere la seguente directory C:\OpenCV2.1\include\opencv
Passo 9
Selezionare MinGW C++ Linker -> Libraries.
Inserire le seguenti librerie :
cv210
highgui210
cxcore210
cvaux210
cxts210
ml210
opencv_ffmpeg210
Inserire in Library search path la directory c:\opencv2.1\lib
Passo 10
Ora potete iniziare a lavorare sulle openCV con Eclipse.
Per controllare se l’installazione sia andata a buon fine, è sufficiente compilare questo codice ed eseguirlo.
#include <cv.h>
#include <stdlib.h>
int main(int argc, char** argv) {
return 0;
}
Nel caso in cui la guida stilata contenesse errori, vi prego di segnalarmelo.
library not found for -llibopencv_core.2.4.2
make: *** [bo] Error 1
ho fatto tutti i tuoi passaggi e ho linkato le librerie…ho provato ad installare su xcode su eclipse su netbean e su macchina virtuale ho provato con visual studio…sono su un mac…devo proprio dire che queste opencv le odio!
Ciao Lorenzo,
quale versione delle opencv hai utilizzato ?
Hai provato con qualche versione precedente ? (da quanto ho capito stai utilizzando la 2.4.2
a me manca la cartella all’interno del programma Directories
Ciao Francesco,
mi potresti dire che sistema operativo usi e che versione delle opencv ?
Help please!
ho un problema al passo 7.
faccio destro proprieta sulla cartella del progetto (project explorer), ma in c/c++ build setting vedo solo “binary parses” e “error parses” non il tool setting..
s.o. windows 7
opencv 2.2.0
mingw 23/4/12
ho risolto, era un problema di mingw..
ora ne ho un altro.. quando faccio crea nuovo progetto., mi crea la cartella del progetto ma dentro non c’è il make file da modificare (*.cpp)
Ciao Lorenzo,
devi creare un nuovo file (.cpp) e poi rinominarlo makefile e devi togliere l’estensione .cpp
Puoi seguire anche questa semplice guida sui makefile
http://help.eclipse.org/helios/index.jsp?topic=%2Forg.eclipse.cdt.doc.user%2Ftasks%2Fcdt_t_new_make.htm
Grazie, fortunatamente avevo risolto =)
invece non riesco ad aggiungere le librerie cv.
passo 9, in libraries (-l) se aggiungo le librerie scritte da te ma invece del 210 mettere 220 (usando le cv 2.2), mi da errore.\
e cmq se non metto nulla li e poi faccio
#include
#include
mi da problemi… (uso c++).
Grazie!
aiuto, a me da questo errore:
C:\OpenCV2.2\include\opencv/highgui.h:45:33: fatal error: opencv2/core/core_c.h: No such file or directory
ho provato ad aggiungere anche opencv2 come libreria, ma niente
Ciao Alberto,
potresti darmi cortesemente le seguenti risposte ?
a) hai seguito la guida passo-passo ?
b) hai fatto una prova in linguaggio c o c++ ?
Grazie
Ciao,
abbiamo seguito tutta la procedura installando Eclipse su un pc Windows 7.
Eseguendo l’esempio “Hello World” non abbiamo avuto problemi, ma quando iniziamo ad utilizzare le librerie Opencv il sistema va in crash.
quale potrebbe essere il problema?
Grazie